Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Emergenza COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria

Emergenza COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria

Contenuto della notizia

Dopo l’emergenza COVID-19 quasi il 60% delle famiglie italiane dichiara di arrivare con difficoltà alla fine del mese. Hanno difficoltà soprattutto gli italiani residenti al Sud e con basso livello di istruzione. Ma sono più resilienti le famiglie con elevata alfabetizzazione finanziaria.

Questi i principali dati emersi dall’indagine “Emergenza COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria”, commissionata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) alla società di ricerche e analisi di mercato Doxa.

L’indagine è stata condotta tra il 27 maggio e il 10 giugno su un campione rappresentativo di 5mila famiglie attraverso la somministrazione di un questionario online. Obiettivo dello studio: misurare conoscenze, comportamenti, attitudini finanziarie degli italiani anche a seguito dell’emergenza COVID-19.

 “L’indagine”, ha commentato Annamaria Lusardi, direttore del Comitato Edufin, “dimostra la stretta correlazione tra alfabetizzazione finanziaria e capacità di far fronte a momenti di crisi e di difficoltà. È importante che tutte le istituzioni e gli stakeholder facciano squadra e collaborino per rendere i cittadini più informati e consapevoli”.

 

Leggi il comunicato stampa 

Consulta l’indagine 

 

Questionario

Dati in formato excel

Dati in formato csv

 

Rassegna stampa:

 

Online

Sole 24 Ore

Corriere della Sera

Repubblica

 

Quotidiani

Corriere della Sera

Italia Oggi

Repubblica

Metro

 

Tv

Tg5

 

Radio

Gr1 Economia (Radio Uno)

Due di denari (Radio 24)

Articolo aggiornato il 09 ottobre 2020